Quinta domenica di PASQUA – 19 maggio 2019
Þ In sacrestia il numero del giornalino La Sorgente
Þ Mercoledì 22, ore 20.30 riunione San Vincenzo
Þ Giovedì 23, ore 20.45 al Noi: Assemblea dei soci
Þ Venerdì 24 ore 20.45: incontro di formazione degli adolescenti e giovani che parteciperanno al Grest
Þ Sabato 25 presso il Santuario della Madonna dell’Uva Secca: 24ª Giornata dell’Ammalato e dell’Anziano. Ore 15.00: accoglienza; ore 15.30 Rosario e Confessioni; ore 16.00 Messa e a seguire rinfresco
Þ Domenica 26, a Villa Bure: 28ª edizione della Festa dei Popoli, dalle 12.30 alle 19.30
FESTA DELLA COMUNITA’ E ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
In canonica sono aperte le iscrizioni fino a mercoledì 22 per il pranzo della festa della comunità e degli anniversari di matrimonio di
domenica 26 Maggio con il seguente orario:
ore 10.30 S. Messa;
ore 12.30 pranzo (contributo per persona euro 15; per i bambini sotto i 10 anni euro 10)
Ore 18.00 in teatro: spettacolo musicale MAgicaMusica, orchestra composta da 30 ragazzi speciali. Entrata libera
MAGGIO – MESE DELLA COMUNITÀ.
“Con Maria in attesa dello Spirito Santo”.
Preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose
Recita del rosario (secondo la programmazione di ogni luogo) | Giorno della celebrazione della Messa (ore 20.30) |
Donizzetti, 8 | 20 |
Madonna dell’ Uva Secca (Santuario) | 21 |
Campagnole (capitello) | 22 |
P. za Bonfante (capitello) Pompei (capitello) | 27 |
Algarotte – P.za Donatori di Sangue, Monte Grappa, 50 | 29 P.za Donatori di Sangue |
Casotti, 64 | 30 |
Venerdì 31 maggio, alle 20.30 ritrovo in piazza per un momento di preghiera e processione conclusiva del mese di maggio verso il Santuario della Madonna dell’Uva Secca
Invitati speciali: tutti i bambini e le parrocchie dell’Unità Pastorale
Rosari e celebrazioni e visita dei sacerdoti nelle zone
Nel mese di maggio, ritroviamoci per la preghiera del rosario nelle zone. Nel giorno delle celebrazioni, chi desidera può chiedere ai sacerdoti la visita e la benedizione nella propria casa.
Percorso di preparazione a battesimo dei figli.
Per i genitori cristiani i figli sono un dono di Dio. Chiedere di battezzare i figli è riconoscere che la vita diventa bella, buona, santa attraverso il dono dello Spirito Santo e il nostro impegno a vivere secondo il Vangelo di Gesù nella comunità cristiana e nel mondo.
Fin dal momento della “dolce attesa” della nascita è meglio prepararsi al battesimo del figlio iscrivendosi al corso in canonica
Inizio del prossimo corso: venerdì 7 giugno
PESCA DI BENEFICIENZA
In vista delle pesche di beneficienza di agosto e di settembre, raccogliamo oggetti in buono stato in canonica.
Il ricavato andrà a favore della parrocchia e della scuola materna
Ringraziamo fin d’ora per la vostra collaborazione
QUINTA DOMENICA DI PASQUA
Letture: At 14,21-27 Sal 144 Ap 21,1-5 Gv 13,31-35
Dal Salmo 144 Rit: Benedirò il tuo nome per sempre, Signore
Vangelo: Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».